Su di me
FisioSalute | Studio di Fisioterapia
dott.ssa Erika Voltan

Studi e Formazione
Laureata in Fisioterapia nel 2016 presso l’Università degli Studi di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, la dott.ssa Erika Voltan comincia a praticare, subito dopo aver conseguito la laurea, nei Centri Meditech di Sondrio e Tirano dove resterà fino alla decisione di aprire il suo studio di fisioterapia nel 2022. Durante il percorso di studi, Erika Voltan ha effettuato tirocini formativi in centri importanti di Milano tra i quali l’Istituto Ortopedico Galeazzi, L’Ospedale San Paolo e l‘Istituto Ortopedico Gaetano Pini dove ha anche effettuato l’internato per la stesura dell’elaborato finale.
Master Universitario di I livello in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici
Università degli Studi di Genova, Campus universitario di Savona, Facoltà di
Medicina e Chirurgia.
TESI: Efficacia della riabilitazione vestibolare nei disordini dell’apparato vestibolare e nella dizziness cervicogenica: una revisione della letteratura.
Master di I livello in Diagnosi e Trattamento del Linfedema e Malattie correlate
Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia Ospedale
policlinico San Martino
TESI DI LAUREA : Complex decongestive physiotherapy per pazienti affetti da linfedema all’arto superiore: sintesi narrativa della letteratura.
Specializzazioni
Orthopaedic Manipulative Physical Therapist
Dopo la laurea in fisioterapia ha conseguito il titolo internazionale di Orthopaedic Manipulative Physical Therapist completando il “Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici” dell’Università di Genova, con tesi finale sulla riabilitazione vestibolare nei disordini dell’apparato vestibolare e nella dizziness cervicogenica.
Riabilitazione del linfedema e patologie correlate
Successivamente ha intrapreso un percorso formativo, concluso nel 2020, nella riabilitazione del linfedema e patologie correlate, con elaborato finale “Complex decongestive physiotherapy” per pazienti affetti da linfedema all’arto superiore redatto durante il tirocinio formativo presso l’IRCCS ospedale Policlinico San Martino di Genova.
Riabilitazione oncologica
Durante la formazione universitaria presso l’università di Genova ha frequentato un percorso formativo mirato alla gestione fisioterapica a 360°del paziente oncologico per poter dare un maggiore sostegno fisico e psicosomatico. La riabilitazione oncologica ha l’obiettivo di aiutare il paziente a recuperare la forza, la mobilità, il recupero del gesto quotidiano per affrontare più efficacemente le sfide legate agli effetti collaterali dei trattamenti oncologici (chirurgici, chemio o radioterapici) come la fatica, la debolezza muscolare e la difficoltà nei movimenti.
Rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile
Nel 2023 ha frequentato un corso per la rieducazione e riabilitazione del pavimento pelvico femminile per supportare le donne di tutte le età, in particolare in gravidanza e post parto, nel ripristino della funzionalità muscolare ed il miglioramento del controllo, la forza e la coordinazione di questa regione, prevenendo o trattando disturbi come incontinenza, prolassi e disfunzioni sessuali, favorendo così il benessere e la qualità di vita della donna.
Riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare
Nel 2017 ha approfondito, tramite un corso di alta specializzazione, la riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare, che l’ha portata a collaborare con dentisti e odontotecnici relativamente ai disturbi cranio mandibolari come dolore facciale, affiancamento fisioterapico nella realizzazione di bite, difficoltà nell’aprire la bocca, mal di testa, rumori articolari e disfunzioni nella masticazione.
Contattaci
Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì
Dalle 8:00 alle 20:30
Sabato su prenotazione
Domenica chiuso
Via Brigata Orobica, 41C
23100 Sondrio